
Yacht Service Rapallo srl
Capriolo (BS), 25031 Capriolo (BS) (Genova)Tél.: +393358263146 Fax: +393358263146
Cell: +390307461704
Cantieri di sarnico Spider perla (2008)
cód. IDO: 725824 - Ficha: 00934079
Astillero/Modelo | Cantieri di sarnico Spider perla | ||
Categoría | Barco usado Motor | ||
Tipología | Open | ||
Nr. construcción | Perla | ||
Eslora | 13.47 mts | ||
Ancho | 4.16 mts | ||
Año de matr. | 2008 | ||
Año de construcción. | 2008 | ||
Max Velocidad | 39.0 nudos | ||
Velocidad Crucero | 33.0 nudos | ||
Precio |
315 000 Euro | ||
IVA ASSOLTA (+ comm.) | |||
|
Combustibles y motores
Nº motores | 2 |
Potencia | 435 HP |
Combustible | Diesel |
Marca | Volvo Penta |
Modelo | D6 435 – IPS 600 |
Transmisión | IPS |
Horas movimiento | 855 |
No tanques | 1 |
Capacidad | 1100 litros (242.22 galónes) |
Materiales
Casco | vetroresina |
Cubierta | vetroresina + teak |
Casa de Cubierta | vetroresina |
Hidráulicos
Tanques | 1 |
Capacidad | 350 litros (77.07 galónes) |
Material | composito |
Desalinizador | No |
Caldera | Sí elettrico |
Cocheporras | Sí |
Eléctricos
Tensión | 12-24-220 |
Carga baterías | Sí |
Invertitor | No |
Nr. Baterías | 5 |
Capacidad | No indicada |
Gen. 220 | Sí Mase IS |
Potencia | 6.0 Kw |
Breve descripción
OTTIME CONDIZIONI - MANUTENZIONI COSTANTI - IMPORTANTI AGGIORNAMENTI - Report fotografico su richiesta |
Notas internasNotas de la instrumentaciónjoystick – log - pilota automatico (Garmin 2022) - plotter con antenna GPS (Garmin 2022) - vhf Raymarine - bussola - angolo barra – micro comandi elettrici con sincro - strumentazione motori completa.Notas de armamento12-24-220 V – caricabatterie - presa banchina – autoclave – boiler elettrico - impianto antincendio - timoneria elettroattuata - stabilizzatori di assetto elettroidraulici - aria condizionata – impianto domotica – casse stereo in pozzetto - radio stereo – antenna tv digitale terrestre – n.2 tv - passerella idraulica a scomparsa – lampada stagna a poppa – bimini elettrico - telo chiusura poppa – cassa acque nere – cassaforte – verricello - luci gradini poppa - sedile guida rialzato – scaletta bagno – doccietta prua e poppa. |
Notas adicionales
A distanza di alcuni anni dal debutto del sistema di propulsione IPS è scontato affermarne le qualità. La rivoluzionaria trasmissione di Volvo Penta possiede caratteristiche note a tutti: efficienza notevolmente superiore alla tradizionale linea d’asse e straordinaria facilità di manovra tramite il comando joystick che governa la rotazione indipendente dei pod. Ma questo sistema propulsivo produce effetti identici su tutte le imbarcazioni? Solo testando diversi modelli di vari cantieri ci si può rendere conto dell’eccellente lavoro compiuto dalla Victory Design di Brunello Acampora che ha disegnato le linee d’acqua dello Spider. Non stiamo parlando “semplicemente” dell’incredibile efficienza dinamica che porta l’imbarcazione a superare i 39 nodi di velocità in condizioni ideali di prova, ma piuttosto del suo perfetto assetto. Quanto vale questa caratteristica? Moltissimo, perché permette di navigare in modo ottimale a qualsiasi andatura e rende la guida piacevole e sicura. La prua non cabra, l’ingresso in planata è immediato e il rendimento del sistema scafo-propulsioni è elevato già a bassa velocità in modo che si possano contenere i consumi e le emissioni. Non basta. La propulsione IPS tende ad aumentare l’angolo di sbandata, cioè ad accentuare l’inclinazione laterale dello scafo in virata, ma sullo Spider questo fenomeno è perfettamente controllato dalle forme della carena e i passeggeri possono così contare sul massimo comfort. Lo Spider ha vinto il premio come barca dell’anno 2007 non solo per le sue doti estetiche, ma perché una giuria di giornalisti-collaudatori ne ha colto le sue entusiasmanti doti di navigazione. Provare per credere. Le sue linee, frutto dell’officina del design Nuvolari Lenard, incantano e annunciano un nuovo stile, ricco di tradizione, d'arte classica e moderna perfettamente amalgamate tra loro. Contribuiscono al successo le diverse tinteggiature bicolore che esaltano la bellezza delle forme, evidenziano l'esclusività del prodotto e permettono all'armatore di personalizzare la scelta. Variazioni cromatiche evidenziano gli arredi e gli accessori del pozzetto, superando con classe ed eleganza ogni stereotipo. Spetta al parabrezza dal basso profilo il compito di esprimere il carattere sportivo di questo modello, richiamando origini storiche e nel contempo lo stile moderno della già affermata gamma coupè. Centro della vita di bordo è il pozzetto, non semplicemente per la sua posizione, ma soprattutto per la facilità di comunicazione con la dinette interna, attraverso una porta scorrevole che, grazie alle sue dimensioni, unisce perfettamente le diverse zone. Il quadrato sottocoperta risulta così aperto verso l'esterno da cui riceve luce e aria in abbondanza. Grandi volumi ed elevate altezze caratterizzano l'armatoriale e il relativo bagno, arredati con legni e tessuti moderni. La scala interna nasconde una sorpresa: facendola scorrere si accede a una cabina doppia con bagno privato, da riservare ai figli o a una coppia di ospiti. Tutta l'area conviviale esterna viene protetta da un tendalino a movimento elettrico che a riposo scompare in uno spazio appositamente ricavato, come la capote di un'autovettura. Un mobile bar, attrezzabile a piacere, offre tutte le comodità di una cucina in coperta. Il pozzetto è arredato con divani disposti a semicerchio, interrotti dal corridoio che raggiunge la poppa correndo tra i due materassini prendisole. Il dolce digradare del coronamento, attraversato dall'ampia gradinata di poppa, è accompagnato dalla rotondità delle fiancate che assumono forme di rara bellezza. A poppa, due diverse aperture a comando elettroidraulico, danno accesso a un garage esteso su tutto il baglio dove è possibile alloggiare il tender e disporre di molto altro spazio di stivaggio. Una gamma di quattro diverse motorizzazioni Volvo Penta IPS, da 260 a 435 cavalli, soddisfa ogni desiderio di velocità, mentre la carena, progettata dalla Victory Design, un'equipe con enorme esperienza nello sviluppo di scafi da competizione, offre eccellenti prestazioni, massimo comfort e totale sicurezza. Le strutture, l’ingegnerizzazione e l’industrializzazione sono invece state curate dallo Studio Besozzi Selvetti in collaborazione con l’Ufficio Tecnico del Cantiere. |
Datos considerados correctos, pero no contractuales. No se trata, bajo ninguna circunstancia, de un documento contractual.
Búsquedas rápidas